Ritaglio di logo
Editor fotografico: vedi le migliori app per migliorare le immagini, i video e il recupero dei media cancellati

Cosa vuoi?

 

Guarda le migliori app per modificare le tue foto sul cellulare

Editor fotografico: vedi le migliori app per migliorare le immagini, i video e il recupero dei media cancellati

Al giorno d'oggi, più app e strumenti online utilizzano l'intelligenza artificiale per ottimizzare le immagini quasi istantaneamente. 

 

Dai un'occhiata a come funzionano queste funzionalità e vedi suggerimenti per sfruttare il pieno potenziale delle catture.

Vantaggi dell'applicazione fotografica dell'editor

App che ti semplificherà la vita nella vita di tutti i giorni!

Dai una nuova vita a video vecchi o di bassa qualità, rendendoli chiari e pieni di colore.

Gli strumenti automatizzati applicano correzioni professionali con un semplice tocco, accelerando l'intero processo di editing.

Regola intuitivamente luminosità, contrasto e colori, lasciando ogni momento registrato esattamente come si desidera ricordare.

Usa la stabilizzazione intelligente per eliminare i tremori indesiderati anche dopo la registrazione.

Avere contenuti di alta qualità da pubblicare sui social network senza dover spendere in apparecchiature sofisticate.

Non è necessario. Queste piattaforme sono state pensate proprio per coloro che vogliono modificare le immagini ma non capiscono nulla di software complesso. Con le modalità automatiche, basta scegliere il tuo video o foto e fai clic su "Migliora" o "autoregolazione" per avere un risultato sorprendente. E se vuoi avventurarti in regolazioni più specifiche, esiste l'opzione di editing manuale, perfetta per coloro che desiderano più controllo.

Un altro vantaggio è quello di poter utilizzare un editor di immagini online direttamente dal browser, senza scaricare nulla. Definisci il modo in cui trovi più pratico per la tua vita quotidiana.

Le app per foto dell'editor fanno uso dell'intelligenza artificiale per analizzare automaticamente aspetti come luce, colori e nitidezza. Quindi sanno dove correggere i fallimenti e come evidenziare i dettagli, anche migliorando anche l'aspetto delle persone nell'immagine se è il tuo obiettivo.

Dietro questo c'è un enorme database con milioni di foto e video professionali che "insegna" IA a riconoscere le modifiche ideali. Il processo di ottimizzazione si verifica in pochi secondi, poiché la tecnologia funziona su più fronti contemporaneamente: corregge i colori, rimuove il rumore, aumenta la nitidezza e stabilizza possibili tremori nell'immagine, lasciando tutto con un'aria più naturale.

Queste applicazioni offrono anche funzionalità di upscaling avanzate in grado di aumentare la risoluzione senza perdere la qualità. È come se l'IA riempiesse i pixel mancanti, rendendo le foto degne di lavoro professionale.

 

Le migliori app per modificare le foto

Capcut - Editor fotografico AI

 

Capcut un pacchetto completo per la creazione di video e immagini, con caratteristiche di intelligenza artificiale che semplificano l'editing.

  • Edizione professionale: creare video con funzionalità avanzate senza complicazioni.
  • Effetti esclusivi: aggiungi filtri, animazioni e sovrapposizioni per rendere unici i tuoi contenuti.
  • Agility: modifica ed esporta i tuoi progetti in pochi minuti, ideale per coloro che hanno fretta.

Remini - Migliora le foto con IA

Se l'idea è di avere foto con quel volto di produzione professionale, Remini serve perfettamente.

  • Selfie realistiche: la tecnologia AI migliora i dettagli e rende la pelle più uniforme.
  • Effetti impressionanti: varie opzioni per trasformare gli scenari e creare risultati diversi.
  • Speed: in pochi secondi, lo strumento offre un aspetto completamente rinnovato.

Come migliorare la qualità dell'immagine utilizzando Google Foto

Google Foto offre anche una funzione di ottimizzazione incorporata, perfetta per coloro che desiderano praticità. Vedi il passo dopo passo per lasciare le tue foto con un tocco più professionale:

  1. Accedi alla foto: apri l'app Google Pictures e scegli l'immagine da migliorare.
  2. Avvia la modifica: tocca "Modifica", rappresentato da un'icona a matita o controlli scorrevoli, per accedere agli strumenti di regolazione.
  3. Esplora gli strumenti di base: in "Regola", troverai opzioni per correggere la lucentezza, il contrasto, le ombre e altri dettagli. La funzione "Evidenzia colore" aiuta a ridurre il rumore e migliorare la nitidezza.
  4. Avanzate Risorse (Google One): se sei un abbonato, prova la "dinamica" per i colori e il contrasto e "HDR" per correggere l'illuminazione.

Dopo la modifica, tocca "Salva copia" per creare una nuova versione, mantenendo intatto l'originale.

Vedi quanto può essere semplice? Con questi suggerimenti e strumenti, le tue foto e i tuoi video ottengono un altro livello di qualità, sia per uso personale che per brillare sui social network!

Articoli correlati

Navigazione sicura